Come fare per ristrutturare casa

Come fare per ristrutturare casa

Contenuti dell'articolo

Quando ci si approccia a comprare una casa da ristrutturare, molti si chiedono come fare per ristrutturare casa.

Il primo passo sbagliato

Si lo so, forse lo hai fatto anche tu, ma non c’è niente di male: se sei qui a leggere, vuol dire che sei ancora in tempo per correggere il tiro 🙂 

Il primo pensiero di chi ristruttura casa è di andare da una impresa di ristrutturazioni: ora ti spiego perché è un errore e può portarti clamorosamente fuori strada.

L’impresa può darti delle indicazioni sulla base della sua esperienza e, soprattutto, sulla base di quello che sa fare: se per caso nella tua ristrutturazione avevi in mente qualcosa di diverso, potresti trovarti a dover rinunciare ai tuoi desideri o in un mare di guai, se l’impresa decidesse di accontentarti facendo qualcosa che non sa. In più, prendono come riferimento i loro cantieri passati ma, detto tra noi, casa tua deve essere a misura tua e della tua famiglia, non di quella dei precedenti clienti dell’impresa! Ecco dunque come procedere con ordine per avere chiaro fin da subito l’obiettivo e raggiungerlo nei tempi stabiliti

Il primo passo  giusto per ristrutturare casa

Per ogni grande obiettivo, ti serve un piano! Sostituisci obiettivo con ristrutturazione e piano con progetto e la frase diventa: per ogni grande ristrutturazione ti serve un progetto!

Quindi la prima cosa da fare è contattare un architetto che troverà il modo di tradurre in progetto le tue richieste sfruttando le caratteristiche della casa da ristrutturare. Il progetto non è solo un bel disegno ma un vero e proprio strumento per la buona riuscita del cantiere, come abbiamo spiegato qui.

Secondo passo: affidare i lavori

Adesso si che serve l’impresa! Nel senso che bisogna portare a termine un’iniziativa importante come  un cantiere di ristrutturazione. Premesso che sarai comunque affiancato da un tecnico che ricoprirà i vari ruoli previsti, per i lavori hai davanti due strade:

  • spezzettare i lavori con più imprese e artigiani con i quali concordare prezzi e tempi, esponendoti però a imprevisti di cantiere dati dalla mancanza di un referente unico
  • affidarti ad un contractor per una ristrutturazione chiavi in mano che ti garantisca il risultato con costi fissi e tempi certi, come Renova Srl.

Quale è la soluzione migliore? Nel titolo di questo paragrafo ho scritto “affidare” e ti ho già dato la risposta prima ancora di iniziare: per esperienza, la soluzione migliore è il chiavi in mano, come abbiamo spiegato qui.

Quarto passo:trasferirti nella tua nuova casa

Eccoci all’ultima fase, quella dov’è il tuo sogno è realtà e potrai finalmente far festa con amici e parenti per inaugurare la tua nuova casa!

Come dici? Manca il terzo passo? Se hai scelto noi per progetto e lavori, probabilmente non te ne sarai neanche accorto che il cantiere è passato liscio come l’olio!

Vuoi parlarmi del tuo progetto di ristrutturazione?
Prenota adesso la tua consulenza gratuita,
non ti costa niente.

Contenuti dell'articolo

Ne parliamo gratis?

Puoi fissare una call gratuita con me per parlare del tuo progetto di ristrutturazione.
Compila il modulo e ti richiamerò entro 24 ore.

Preferisci whatsapp? Clicca qui >>